ISSN 1824-1670
:: Direttore Responsabile: Antonella D'Ascoli ![]() :: Sezione I ProjectAbout Journal Consiglio scientifico Comitato d'onore Legal Contact :: Sezione II :: Journal [ Indici ] :: Sezione III Lingue e culture dell'Italia anticaLingue e culture del Mediterraneo antico Diritto antico Recensioni Brain storming Biblioteche ed Istituzioni Tools and Guidelines Databases Tecnologie Informatica Tutorials Courses Links |
JIIA.it :: Journal of Intercultural and Interdisciplinary Archaeology
:: INDICE/01:
1[Contributo scientifico: A/01] Giorgio T. Bagni [Dipartimento di Matematica, Università di Roma "La Sapienza"] TITOLO: "Problemi di secondo grado nella matematica antica." [Contributo scientifico: B/01] Angela Bellia [Laureata in Discipline dell'arte, della musica e dello spettacolo - Università degli Studi di Bologna] TITOLO: "Le raffigurazioni delle ceramiche attiche delle necropoli di Agrigento: l'iconografia musicale per la comprensione dell'ideologia funeraria, del culto dei morti e delle credenze religiose." [Contributo scientifico: C/01] Cristina Boschetti [Laureata presso la Facoltà di Conservazione - Università degli Studi di Parma] TITOLO: "I mosaici di fattura alessandrina in area campana: un'analisi tecnica." [Contributo scientifico: D/01] Daniela Castaldo [Ricercatore presso la Facoltà Beni Culturali - Università degli Studi di Lecce] TITOLO: "Dionysos and the Music: notes on the musical iconography." [Contributo scientifico: E/01] Armando De Guio [Dipartimento di Scienze dell'Antichità, Università di Padova] TITOLO: "A la guerre comme à la guerre...: Un "percorso di guerra" per l'archeologia." [Contributo scientifico: F/01] Massimo Oddone [IENI-CNR Sezione di Pavia, Dipartimento di Chimica Generale, Università degli Studi di Pavia] Giulio Bigazzi [Istituto di Geoscienze e Georisorse, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Area della Ricerca di Pisa]: TITOLO: "Studi di provenienza delle ossidiane del bacino del Mediterraneo: Caratterizzazione delle fonti naturali di materia prima italiane." [Contributo scientifico: G/01] Aniello Parma [Facoltà di Giurisprudenza - Università "Federico II" di Napoli] TITOLO: "Per un nuovo corpus dei decreta decurionum delle città romane d'Italia e delle province occidentali." 1 |
|||
Pubblicazione periodica telematica registrata presso il Tribunale di Frosinone con il n.303/2003 | Testata associata all'USPI | Informazioni sulla rivista | Informazioni sul copyright | Trattamento dei dati personali | Note per gli autori | Contact | |